Team blog 1617_049
Team TEAM_angio for a healthy life 1617
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
E alla fine tutti a tavola! Ma OKKIO alla DIeta MEditerranea SAlutistica
Immagine in evidenza

PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
La partecipazione ad ASOC, per il nostro team, è stata un’esperienza davvero significativa. L’idea che il monitoraggio civico dovesse riguardare una ricerca sui prodotti di eccellenza della nostra terra ci ha subito entusiasmato: ecco perchè la nostra scelta è caduta sul progetto DI.ME.SA – Valorizzazione di prodotti tipici della dieta mediterranea e loro impiego ai fini salutistici e nutraceutici. Il nostro obiettivo? Indagare sul tema della Dieta Mediterranea sotto il profilo della promozione di alcuni prodotti di eccellenza dell’agroalimentare siciliano con caratteristiche salutistiche e, attraverso la ricerca di dati sulla salute (obesità e tumori), comprendere l'importanza di rendere più consapevoli i consumatori che prodotti quali ad esempio l’olio extravergine di oliva di alcune cultivar siciliane, o la pasta ottenuta da grani duri antichi siciliani, esercitano un ruolo essenziale nella prevenzione primaria delle malattie cronico-degenerative
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Capire il significato di “essere cittadini attivi e consapevoli” e renderci conto dell’importanza degli “open data”, del concetto di trasparenza, partecipazione e collaborazione è stato il punto di forza del progetto! Dimostrando l’importanza del progetto monitorato alla collettività, abbiamo voluto evidenziare l’efficacia e l’efficienza dei finanziamenti europei. “La riscoperta della tradizione agricola e alimentare siciliana e Mediterranea può essere considerata uno strumento di prevenzione primaria e su questo assunto di fondo si basa il progetto DiMeSa”. Momenti particolarmente significativi e altamente formativi sono stati la partecipazione alla manifestazione Open Data Day (confronto con le altre scuole alle prese con le medesime difficoltà) e le nostra visite di monitoraggio (Università e azienda) con la messa in luce di punti di forza e di debolezza: ci siamo sentiti veri protagonisti!!
Elaborato creativo
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
Open Data Monitoraggio Civico Politiche di coesione nelle scuole italiane
Breve descrizione dell'evento
Rappresentanti della stampa locale Esperto open data (amici di ASOC) Esperto del tema scelto (amici di ASOC) Esperto open data (ospite esterno)' Esperto del tema scelto (ospite esterno) Rappresentante istituzionale Rappresentante Europe Direct Genitori
Tipologia dell'evento
partecipazione presentazione/evento pubblico esterno alla scuola organizzato da altri (enti pubblici, europe direct, associazioni)
Indirizzo dell'evento
Viale delle Scienze, Edificio 4 Palermo
Data dell'evento
2017-05-09
Orario di inizio
09:00
Locandina dell'evento finale


Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "Duca Abruzzi - Libero Grassi"
PALERMO (PA)
Carrefour Europeo Sicilia
Mobilita Palermo