Team blog 1617_159
Team TTT: Today, Tomorrow, Together 1617
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Tutto è bene quel che finisce bene
Immagine in evidenza

PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
La nostra ricerca è iniziata con la scelta del progetto dopo aver discusso in classe con i nostri compagni. In particolare uno ha attirato l'attenzione di tutti in quanto ci ha riguardato, ci riguarda e ci riguarderà in futuro: "" UNO,DUE,TRE..webscuola"". Perché proprio questo? Tutti siamo stati bambini una volta e tuttora ci troviamo nei banchi di scuola. Molte sono le novità che vorremmo apportare a questo ambiente in cui passiamo molte ore al giorno. Alcune di queste novità riguardano soprattutto l’aspetto tecnologico. Le priorità del progetto scelto infatti sono il miglioramento e la valorizzazione delle risorse umane e l’obiettivo è quello di Innalzare i livelli di apprendimento e di competenze chiave attraverso le nuove tecnologie.Nel nostro lavoro siamo scesi a fondo per capirne di più.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Il nostro lavoro può essere principalmente suddiviso in 5 fasi fondamentali, ovvero in : introduzione al progetto , suddivisone dei gruppi e dei lavori,ricerca dei dati e delle informazioni, visita sul campo e infine realizzazione del video finale . In questa fase di analisi, visitando,quindi, personalmente la struttura abbiamo piacevolmente notato che essa è totalmente ammodernata con materiali didattici all'avanguardia( lavagne interattive,teatro interattivo,computer ecc.) che invogliano i bambini, come dimostrano le interviste a loro, a seguire maggiormente la lezione favorendo l'apprendimento. Inoltre, anche l'atteggiamento dei genitori degli alunni alle nostre domande é molto positivo ciò sottolinea come questo progetto è stato portato a termine con ottimi risultati e come può migliorare la qualità dell'insegnamento per permettere ai bambini ad integrarsi ,fin dalla tenera età, nella società.
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Nonostante il nostro percorso ASOC sia finito, con questa ultima lezione non vogliamo perdere l'interesse per migliorare il futuro, la vita dei nostri stessi figli. Dalle conoscenze acquisite infatti possiamo essere garanti di una società migliore. A tal proposito abbiamo organizzato un evento in data 11 Maggio 2017 presso l’Aula Magna della nostra scuola, Francesca Capece a Maglie, per illustrare il nostro cammino con Opencoesione e sensibilizzare altre scuole ad attuare progetti utili al bene comune.
Elaborato creativo
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
Poeticamente abita la Terra
Breve descrizione dell'evento
Altre classi del vostro istituto Esperto open data (amici di ASOC) Esperto del tema scelto (amici di ASOC) Esperto open data (ospite esterno) Esperto del tema scelto (ospite esterno) Rappresentante istituzionale Genitori
Tipologia dell'evento
presentazione/evento pubblico organizzato a scuola
Indirizzo dell'evento
piazza aldo moro, 37, 73024, maglie (le)
Data dell'evento
2017-05-11
Orario di inizio
11:00
Locandina dell'evento finale


Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ALTRO (SPECIFICARE) "Francesca Capece"
MAGLIE (BT)
Europe Direct Barletta
Casa delle Agriculture Tullia e Gino
Sito Web:
https://m.facebook.com/unoduetrewebscuola/?ref=bookmarksGli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina