Team blog 1617_206
Team The time travellers 1617
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Sorrento fortificata:raro esempio di cinta bastionata.
Immagine in evidenza

PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Tra i vari progetti ,presenti sul sito, relativi al Comune di Sorrento attinenti al settore turistico ci ha affascinato quello del restauro della cinta bastionata della città di Sorrento. La cinta muraria, fu edificata in seguito alle invasioni subite dalla città, sebbene questa fosse già naturalmente protetta dalla costa, con le sue falesie, e dai cinque valloni che circondavano la penisola.Il restauro delle antiche mura ci ha incuriosito perché esse rappresentano un raro esempio di architettura militare che poche città possono vantare.Partendo dai dati fornitici dal sito di "" a scuola di open coesione""abbiamo compreso che le opere di restauro del Bastione di Parsano ,costituiscono solo una parte dell'intervento di ripristino necessario per il consolidamento della cinta muraria di Sorrento.L'obiettivo della nostra ricerca è stato comprendere se i soldi stanziati sono stati impiegati proficuamente e se la ricaduta del progetto, a livello turistico , è stata soddisfacente.
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
Il team ha constatato che gli interventi di restauro realizzati sul bastione di Parsano sono stati portati a compimento grazie ai finanziamenti sia della regione Campania, che della Comunità Europea. Dalle indagini effettuate, risulta che solo l'80% dei fondi sono stati utilizzati. Ciò dipende dai ribassi di asta, con le conseguenti economie di gara realizzate dall'amministrazione rispetto alle somme stanziate. E' anche possibile che, sul portale di Open Coesione, non tutti i dati, come le somme per i collaudi finali, siano stati perfettamente registrati. Dall'intervista fatta al responsabile dell'Ufficio tecnico del Comune di Sorrento, l'Ing. A. Donadio, è emerso che le opere complessive programmate non sono del tutto ultimate, in quanto in futuro si vorrebbe valorizzare tutta la cinta muraria. Nonostante la tranche appaltata appaia ultimata, non richiama l'attenzione sia dei cittadini che dei turisti, perché l'Amministrazione Comunale non pubblicizza tali risorse turistiche.
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
"La 4°D/TU del San Paolo, ""scopre"" le Antiche Mura"
Breve descrizione dell'evento
Rappresentanti della stampa locale Altre classi del vostro istituto Esperto del tema scelto (amici di ASOC) Esperto open data (ospite esterno) Rappresentante istituzionale Rappresentante Europe Direct
Tipologia dell'evento
presentazione/evento pubblico organizzato a scuola
Indirizzo dell'evento
Piazza della Vittoria,1, Sorrento
Data dell'evento
2017-05-08
Orario di inizio
09:00
Locandina dell'evento finale


Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO "Istituto Polispecialistico San Paolo"
SORRENTO (NA)
Europe Direct Ceicc - Napoli
noi@Europe