Team blog 1617_211
Team I CASTELLANI DI HIPPONION 1617
Report Lezione 4
Titolo del Report di Lezione 4
Canzone RAP per HIPPONION
Immagine in evidenza

PITCH Parte 1 Descrizione progetto scelto e motivazione
Dopo una lunga ricerca su Opencoesione, abbiamo scelto il progetto da monitorare, il Parco Archeologico Urbano di Hipponion-Valentia, il cui obiettivo è valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, migliorare la qualità della vita e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile. Il tema del progetto è cultura e turismo mentre la natura dell'investimento riguarda le infrastrutture. Questo progetto ci ha interessati per l’entità del finanziamento e per i suoi obiettivi. Il finanziamento totale è di €.3.mil. di cui il 90,65% è finanziato dal fondo di rotazione e per il 9,35% dalle risorse libere I pagamenti effettuati finora sono del 42%. La nostra ricerca ha avuto come obiettivo quello di sensibilizzare istituzioni e cittadini sulla valorizzazione di un bene di valore inestimabile per il nostro territorio e per il suo rilancio turistico e culturale: la sua storia, dal periodo greco al Medioevo ed i resti di quell’epoca di splendore e di ricchezza
PITCH Parte 2 Descrizione fasi significative della ricerca
All’inizio abbiamo raccolto più dati possibili,da web alle stanze del Comune,soggetto attuatore.Prima delusione:i lavori iniziati il 6/8/15 dopo meno di un anno si fermano a causa di interdittiva antimafia alla ditta incaricata. La terza tappa ha rappresentato un vero e proprio scoglio, abbiamo compiuto un lavoro di analisi dei dati,grazie a grafici li abbiamo compresi,catalogati Penultima tappa, la più entusiasmante:armati di scarpe comode,telecamera e smartphone,siamo stati sui luoghi prima visti solo su internet. I lavori effettuati hanno riguardato il recupero del patrimonio, problema urgente,ora,è la messa in sicurezza di quanto rinvenuto, poiché il cantiere non è custodito.Anche al Castello di Bivona abbiamo potuto constatare il degrado del Sito, infestato da erbacce. Dall’intervista fatta al RUP apprendiamo che si deve ultimare la rendicontazione dei lavori finora effettuati da parte della Lande per procedere all’assegnazione dell’incarico ad altra Ditta
PITCH Parte 3 Proposte e Follow up
Per continuare a monitorare questo progetto,vorremmo proporre al Comune di creare una pagina web o un’App che racchiuda informazioni e aggiornamenti giornalieri riguardanti i lavori svolti nella costruzione del Parco e,soprattutto,che dia conto della effettiva ripresa dei lavori.Per questo abbiamo,anche,pensato che il nostro evento finale doveva essere un FLASH MOB da svolgere a località Cofino,luogo simbolo del Parco,chiamando a raccolta Cittadini ed Associazioni,per fare pressione sull’Amministrazione e far ripartire al più presto i lavori.La colonna sonora dell’evento sarà la nostra Canzone Rap per Hipponion,una canzone/denuncia che abbiamo scritto per raccontare questa nostra fantastica esperienza.Come diciamo nella nostra canzone,noi non ci rassegnamo il Parco Archeologico Urbano Hipponion-Valentia è per noi soltanto un punto di partenza.
Sito web / pagina social realizzati
Immagine 1

Immagine 2

Immagine 3

Immagine 4

Immagine 5

Titolo dell'evento finale
Flash Mob
Breve descrizione dell'evento
Rappresentanti della stampa locale Altre classi del vostro istituto Team partecipante all'edizione ASOC1415 o ASOC1516 Esperto del tema scelto (ospite esterno) Rappresentante Europe Direct Genitori
Tipologia dell'evento
Altro
Indirizzo dell'evento
VIA CROCE NIVERA, VIBO VALENTIA
Data dell'evento
2017-05-09
Orario di inizio
10:00
Locandina dell'evento finale


Edizione ASOC: 1617
Vai al progetto
Scuola di appartenenza:
ALTRO (SPECIFICARE) "Vito Capialbi"
VIBO VALENTIA (VV)
Europe Direct Calabria&Europa
IPF Ionadi
Sito Web:
https://www.facebook.com/profile.php?id=100016256071434Gli ultimi Tweet
Per visualizzare i Tweet devi accettare i cookie di Twitter cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina