
Siamo arrivati alla conclusione della dodicesima edizione di A Scuola di OpenCoesione, che con i suoi 3 indirizzi distinti rivolti alle scuole secondarie di primo e secondo grado, ha visto la partecipazione di 94 team da tutta Italia!
Ci complimentiamo con tutti i team che hanno completato la loro ricerca di monitoraggio civico, consegnando i Report di lezione nei tempi previsti!
GUARDA IL VIDEO ANNUNCIO
Per visualizzare il contenuto Video devi accettare i cookie Video cliccando sul banner dei cookie in fondo alla pagina e poi aggiornare la pagina
Il processo di valutazione delle ricerche di monitoraggio civico ASOC2425 si è svolto in 2 fasi, con una differenziazione di giurati, criteri di valutazione e output da valutare.
Dalla Fase 1, che ha visto la Commissione impegnata nella valutazione del Report di Lezione 2, sono approvate le graduatorie regionali dell’indirizzo ASOC Secondo Grado e le graduatorie di ASOC Primo Grado e ASOC lingua inglese.
Ecco le graduatorie della Fase 1:
A seguire, la Commissione costituita per la Fase 2 ha valutato i Report di Lezione 3 dei team finalisti. Dalla somma dei voti ottenuti nelle due fasi vengono approvate le graduatorie finali, che decretano i team vincitori dei tre indirizzi.
Ecco le graduatorie finali:
Quest’anno gli ASOC2425 AWARDS si svolgeranno il 9 maggio a Napoli, presso il Campus Universitario di San Giovanni a Teduccio, a partire dalle 14.30! Sono invitati a partecipare in presenza i 6 team vincitori dei tre indirizzi didattici.
ASOC Secondo Grado:
-
JONAS.US (ITI “G.B.B. Lucarelli” di Benevento) vincitori del Premio ASOC Insight - Esperienza Europa;
-
PORTA D'ORIENTE (IISS “Don Tonino Bello” di Tricase - LE) vincitori del premio ASOC Insight - Senato della Repubblica;
-
RifuGioberti (Liceo “V. Gioberti” di Torino) vincitori del premio ASOC Insight - Presidenza del Consiglio dei Ministri;
-
B-LINE (Istituto Superiore “G.Boccardi” di Termoli - CB) vincitori del Premio ASOC Play - ANSA
ASOC Primo Grado:
-
GLI INVESTIGAD'ORTI (IC San Cesario di Lecce) vincitori di una visita personalizzata presso Città della Scienza, a Napoli
ASOC in lingua inglese:
-
Insid3 out (Liceo Classico “Pitagora” di Crotone) vincitore del Premio Europa
Per approfondire le premialità di ASOC2425 consulta la pagina “Valutazione e premi”
Per i primi classificati regionali, il premio prevede la partecipazione ai dialoghi istituzionali online “ASOC Talk” per confrontarsi con referenti istituzionali nazionali ed europei di alto profilo che si svolgeranno nella seconda metà di maggio 2025.
Gli ASOC2425 AWARDS saranno inoltre l'occasione per festeggiare insieme la conclusione di questa dodicesima edizione e di annunciare le Menzioni Speciali per quei team che si sono particolarmente distinti in ambiti specifici.
Alla cerimonia di premiazione sono invitate anche le Reti territoriali della Community di ASOC (associazioni e organizzazioni “Amici di ASOC”, Centri Europe Direct/Centri di Documentazione europea, referenti degli Uffici territoriali Istat) che con impegno e dedizione hanno supportato i team vincitori dei tre indirizzi didattici.
Ma non finisce qui, durante l’evento finale saranno comunicate anche le premialità messe in palio dalle Regioni partner di ASOC.