Valutazione e Premi: il tuo impegno merita di essere celebrato!
I team che spiccano per le loro ricerche di monitoraggio civico hanno l'opportunità di partecipare a un evento di premiazione finale indimenticabile. Immagina un momento di condivisione e festa, dove il lavoro e la passione profusi nel progetto sono al centro della scena, al fine di valorizzare il talento dei veri protagonisti.
Valutazione delle ricerche di monitoraggio civico: il percorso verso l'eccellenza
Per l'edizione 2025-2026, il processo di valutazione delle ricerche ASOC è stato strutturato in due fasi distinte, pensate per cogliere ogni sfumatura dell’impegno dei team partecipanti. Giurati esperti, criteri specifici e output ben definiti definiscono il percorso, garantendo un'analisi approfondita di ciascun elaborato.
I Premi: un mondo di opportunità ti aspetta!
I riconoscimenti di A Scuola di OpenCoesione sono un universo in continua espansione, che si arricchisce e si rinnova edizione dopo edizione! Per l'annualità 2025-2026, ti aspettano 2 indirizzi, ognuno con premi esperienziali su misura per stimolare il desiderio di scoperta:
ASOC Secondo Grado: per i futuri leader del monitoraggio civico
-
ASOC INSIGHT: entra nel cuore delle istituzioni! Vivi esperienze esclusive con visite guidate presso gli uffici e le sedi dei nostri prestigiosi partner istituzionali.
-
PREMIO SENATO DELLA REPUBBLICA: un'esperienza da protagonisti! Ti aspetta una visita personalizzata nelle maestose sedi del Senato della Repubblica a Roma. Un'opportunità imperdibile per approfondire le indagini conoscitive e confrontarti direttamente con Senatori e Senatrici sulla ricerca di monitoraggio civico svolta nell’ambito di ASOC.
-
PREMIO ESPERIENZA EUROPA: L'Europa a portata di mano! Immergiti nello spazio interattivo Esperienza Europa - David Sassoli a Roma. Partecipa a un coinvolgente gioco di ruolo che simula le dinamiche del Parlamento europeo e lasciati guidare da un tour multimediale che racconta l'Europa in modo innovativo.
-
PREMIO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI: un dialogo esclusivo a Palazzo Chigi! Ottieni un accesso privilegiato a Palazzo Chigi, sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma. Incontra e dialoga con i referenti del Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud per presentare e discutere l’indagine portata avanti durante l’anno scolastico.
-
-
ASOC PLAY: impara divertendoti! Tuffati in iniziative virtuali di formazione e intrattenimento personalizzate, esplorando temi come il giornalismo, l'Europa e molto altro, sempre con il tocco dinamico di ASOC.
-
ASOC TALK: connettiti con le menti più brillanti! Partecipa a incontri online esclusivi per dialogare e confrontarti con referenti istituzionali di alto profilo.
ASOC Primo Grado: dove il sapere incontra il divertimento con premi esclusivi.
-
ASOC INSIGHT: l’opportunità di partecipare ad attività didattiche innovative, promosse dai partner di progetto;
-
ASOC PLAY: vivi iniziative di formazione e intrattenimento dedicate ai temi più affascinanti del percorso ASOC, dal giornalismo all'Europa;
-
ASOC TALK: incontri online per dialogare e confrontarsi con i più autorevoli referenti istituzionali;
Consulta i dettagli nel Vademecum
Ricorda: i premi previsti per ciascun indirizzo del percorso didattico possono essere sostituiti con altre forme di riconoscimento. Ulteriori premi e riconoscimenti potranno arricchire il progetto ASOC.
Le reti territoriali che hanno sapientemente guidato studenti, studentesse e docenti nelle attività di monitoraggio civico nelle diverse edizioni, sono state premiate con la partecipazione all'evento di premiazione finale ASOC2425 AWARDS, una visita guidata al Senato della Repubblica, la partecipazione al Festival della Partecipazione e a Scuola Common.
-
Scopri i criteri, la composizione delle Commissioni di Valutazione dell'edizione 2024-2025, il verbale dei lavori e i premiati della dodicesima edizione di A Scuola di OpenCoesione
-
Scopri i criteri, la composizione delle Commissioni di Valutazione dell'edizione 2023-2024, il verbale dei lavori e i premiati dell'undicesima edizione di A Scuola di OpenCoesione
-
Scopri i criteri, la composizione delle Commissioni di Valutazione dell'edizione 2022-2023, il verbale dei lavori e i premiati della decima edizione di A Scuola di OpenCoesione
-
Scopri i criteri, la composizione delle Commissioni di Valutazione dell'edizione 2021-2022, il verbale dei lavori e i premiati della nona edizione di A Scuola di OpenCoesione
-
Scopri i criteri, la composizione della Commissione di Valutazione 2020-2021, il verbale dei lavori e i premiati dell’ottava edizione di A Scuola di OpenCoesione
-
Scopri i criteri, la composizione della Commissione di Valutazione 2019-2020, il verbale dei lavori e i premiati della settima edizione di A Scuola di OpenCoesione
-
Scopri i criteri, la composizione della Commissione di Valutazione 2018-2019, il verbale dei lavori e i premiati della sesta edizione di A Scuola di OpenCoesione
-
Scopri i criteri, la composizione della Commissione di Valutazione 2017-2018, il verbale dei lavori e i premiati della quinta edizione di A Scuola di OpenCoesione