Contatti

Civic education

and active citizenship

La Storia e le Edizioni di ASOC

Le edizioni di ASOC

 

ASOC, nato nel 2013 dall’iniziativa OpenCoesione (oggi coordinata dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea), è un progetto didattico che ha coinvolto oltre 38 mila studenti e 3 mila docenti in 12 edizioni. Scarica l'Accordo con il Ministero dell'Istruzione e del Merito.

Riconosciuto dall'Open Government Partnership come iniziativa esemplare di coinvolgimento civico e inserito nel 2020 nel Manifesto per la Repubblica Digitale, ASOC si è ampliato internazionalmente dal 2019 con il supporto della Commissione europea - DG REGIO, fino alla Bulgaria, Croazia, Grecia, Portogallo, Slovenia e Spagna.
Tra il 2020 e il 2022, ASOC ha sperimentato nuove declinazioni: ASOC ETC - European Territorial Cooperation, estendendo il progetto anche alle Scuole Secondarie di Primo grado e integrandolo nell'Educazione Civica.
Da maggio 2022, la rubrica mensile ASOC Stories racconta l'impatto del monitoraggio civico studentesco sugli interventi finanziati dalle politiche di coesione in Italia.

Scopri le edizioni di A Scuola di OpenCoesione, attraverso i documenti amministrativi, il materiale didattico, le Brochure delle diverse edizioni e le ricerche realizzate dalle scuole partecipanti dal 2013 a oggi.